L’Istituto Pugliatti di Taormina è protagonista di un’iniziativa davvero lodevole: è stato creato un orto dove gli studenti avranno occasione di studiare da vicino biodiversità e dieta Mediterranea, non allontanandosi dai principi cardine del biologico: limitare gli sprechi alimentari, sostenibilità e accessibilità.

L’orto in questione è davvero grandissimo: 1000 mq con ortaggi ed erbe aromatiche coltivate nell’immediata prossimità dell’istituto scolastico. Il finanziamento arrivato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ha così dato i suoi frutti, con l’obiettivo finale di promuovere contenuti innovativi ed educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente e ad una nuova cultura per uno stile di vita e di alimentazione eco-sostenibile.

Un’altra particolarità dell’orto biologico deriva proprio dalla tipologia dell’Istituto che forma futuri professionisti nell’ambito dell’enogastronomia e del settore alberghiero. Ecco allora che i prodotti bio sono stati presto utilizzati per preparare piatti di alta cucina, per un risultato che fonde la tradizione gastronomica siciliana e lo stile gourmet.

SHARE