Alessandra Pesce, sottosegretaria alle politiche agricole, è intervenuta a Bolzano per la campagna elettorale M5S e ha parlato in termini entusiastici del biologico: “Ad oggi si può dire che il biologico è la scelta vincente in molti campi. Ma è per questo motivo che è necessaria un’azione di sistema e non si può soltanto sperare nel singolo che aderisce. Una rete nel territorio è fondamentale”.
La Pesce poi continua: “I dati parlano chiaro, il mercato parla di un +17% di richieste per il biologico. E’ il mercato, quindi, che chiede sostenibilità e convenienza dal punto di vista economico.
A Malles nel 2016 fu indetto un referendum per la riduzione dei pesticidi, col 76% di sì: “Qui si può interpretare alla perfezione questo discorso. La sostenibilità va ricercata in questo territorio ma deve essere intrapreso un percorso. Ci sarà, ad esempio, un marchio di qualità per i prodotti di montagna e potrebbe anche nascere una sorta di agricoltura di precisione con strumenti tecnologici in grado di garantire la sostenibilità”.