Il mercato del cibo biologico per bambini può vantare un trend di crescita straordinario negli ultimi mesi. Sembra quasi scontata, d’altronde, la scelta da parte dei genitori di indirizzare i propri figli verso un’alimentazione più sana e caratterizzata dall’assenza negli alimenti assunti di pesticidi o altre sostanze chimiche. Dettaglio, tra l’altro, che stando ad alcuni studi potrebbe riuscire a prevenire anche l’insorgere di alcuni tipi di tumore.

Ad oggi il mercato del cibo biologico per bambini ha un giro d’affari stimato in circa 5.4 miliardi di dollari, con trend in fortissima crescita.

Più in particolare le ultime indicazioni parlano di un aumento del 10% entro il 2023 con cifre che ne quinquennio successivo potrebbero raggiungere anche i 10 miliardi di dollari raddoppiando, di fatto, quello che è l’attuale volume d’affari. Una gran notizia considerato che il cibo biologico è sostenibile anche in termini ambientali e che potrebbe essere proprio la nuova generazione a dare una svolta agricola nei prossimi decenni.