Elena Pozzecco, una 32enne dipendente del dipartimento oncologico “La Maddalena”, ha raccontato la sua esperienza correlata alla diagnosi ricevuta di un cancro al seno. Tramite le sue parole ha voluto sensibilizzare le altre donne su un argomento così delicato e che spesso genera paure ingiustificate. Il tutto nell’ambito delle iniziative di ottobre, il mese dedicato alla prevenzione del cancro al seno.

La prevenzione, ancora una volta, ha un ruolo chiave: “Non devi rimandare i controlli e soprattutto non devi avere paura: la prevenzione può salvarti la vita”. La Pozzecco continua: “Avvertivo un fastidio, un piccolo disturbo che ho attribuito al reggiseno. Con un controllo è stato trovato un nodulo“. La biologa è stata sottoposta ad un primo intervento e successivamente ad un primo di ciclo di chemioterapia: la sua condizione attuale non è preoccupante.

La donna ha poi continuato: “Da quando avevo dieci anni faccio parte di associazioni per la lotta al cancro. Tutto parte dall’autopalpazione, tutte le donne dovrebbero controllarsi. Non bisogna mai rimandare, i controlli e la prevenzione sono tutto”.

SHARE