Il bio sta vivendo una sorta di epoca d’oro, non solo in Italia. Tra le tante sfaccettature di quello che ormai è un vero e proprio stile di vita c’è anche il turismo biologico: sono sempre di più le persone che coi loro viaggi si avvicinano alla natura e ai temi relativi alla sostenibilità ambientale.
Alla base di questa nuova tendenza c’è ovviamente un aumento esponenziale delle strutture predisposte: dagli agriturismi ai ristoranti, passando per i B&B, il tema biologico sta caratterizzando alcune offerte rivolte esclusivamente a coloro che sono alla ricerca di una vacanza “green“. Il tutto, ovviamente, senza trascurare gusto e benessere.
Trentino Alto Adige, Valle D’Aosta e Umbria sono le regioni italiane che più sono attive da questo punto di vista, con l’EXPO che ha ulteriormente dato una spinta a questo trend. Il 40% dei viaggiatori ha ad esempio dichiarato di poter spendere anche il 10% in più per una vacanza sostenibile, a cominciare dai mezzi di trasporto (preferito il treno).