Nonostante la stagione 2018-19 non dovrebbe registrare picchi d’influenza come quelli dello scorso anno, sono già tante le persone che stanno facendo i conti coi soliti fastidi: mal di gola, male alle ossa, tosse, febbre…

Il paracetamolo resta la cura medica più indicata per combattere i sintomi dell’influenza ma in questo articolo vi segnaleremo cinque rimedi naturali per lottare contro questi malanni.

Il primo è il zenzero, particolarmente indicato per il mal di gola: si tratta di un’erba che può essere aggiunta a carne o pesce ma anche in una tisana. Risulta utile anche per i dolori articolari. In molti conoscono poi anche le proprietà del miele, definito antibiotico naturale e ottimo alimento per combattere raffreddore e tosse, ed alleviare il mal di gola.

C’è poi la corteccia di salice, poco conosciuta ma che riesce ad essere un vero toccasana per mal di testa e faringite. L’eucalipto, se aggiunto ad acqua bollente, coi suoi vapori è un buon rimedio per aprire le vie respiratorie, mentre la rosa canina (disponibile in erboristeria) – che è ricca di vitamina C – aiuta ad alleviare un po’ tutti i sintomi dell’influenza.

SHARE