Il diabete è sempre più diffuso in Italia: i dati negli ultimi cinque anni, in questo senso, sono decisamente allarmanti. Ed è per questo motivo che, come accade anche per altre grave malattie, la fase di prevenzione risulta fondamentale.
Prima, però, i dati: negli ultimi cinque anni il numero di italiani affetti da diabete di tipo 1 è aumentato del 35%. La maggior parte dei casi riguarda soprattutto donne dai 12 anni in su. Ancora più allarmante la crescita dei casi di diabete di tipo 2, arrivati ad un incredibile +80%: stavolta sono gli uomini ad essere più colpiti, con età a partire da 50 anni.
Consigli pratici per evitare l’insorgere del diabete? Si tratta di suggerimenti generali ma che aiutano il corpo a mantenersi salubre e pronto ad affrontare situazioni di diverso tipo: uno stile di vita sano, con attività fisica moderata e un’alimentazione equilibrata, è decisivo per prevenire il diabete. Più in particolare sono consigliate attività fisica aerobica (corsa, bicicletta, passeggiate) e dieta mediterranea. Va moderato, invece, l’uso di alcolici come vino rosso e bianco.