Moltissimi mobili che arredano con grande stile case ma anche negozi e ristoranti è molto facile che siano pezzi unici, scovati qua e là girovagando in negozi e mercatino usato Roma dove abbondano gli arredi. rispetto a quelli realizzati dalle grandi catene di arredamento, i mobili usati conservano tutto il loro fascino grazie all’uso di materiali pregiati destinati a durare a lungo nel tempo. Tuttavia, capita però che alcune volte abbiano uno stile un po’ datato e dei colori un po’ fuori moda. Niente paura: si può intervenire con un piccolo restauro fai da te. per scoprire come fare, questi sono i passaggi principali.

Levigare

La prima cosa che bisogna fare per dare una seconda vita a un mobile di seconda mano trovato al mercatino usato Roma è levigare. Utilizzando una levigatrice a grana grossa e via via sempre più fine, si può portare alla luce lo strato di legno sottostante. Rimuovendo graffi e la vernice precedentemente usata, si ottiene una nuova superfice. Ovviamente, questa operazione può esser fatta solo nel momento in cui il l mobile è in legno massello. Se è truciolare, compensato e simile, non si può levigare ma si passa immediatamente alla fase della verniciatura finale.

Stuccare e modificare

Può darsi che il mobile con il passare del tempo abbia subito qualche piccolo danno che si può riparare in un attimo. È sufficiente utilizzare un po’ di stucco per legno per riempire eventuali crepe. Meglio sempre abbondare senza timore che lo stucco sia in rilievo perché poi tanto sarà da levigare nuovamente una volte che è stato asciugato.

Questo è anche il momento del processo che prevede alcune modifiche. Per esempio, si possono aggiungere alcuni dettagli come una decorazione intarsiata in cima oppure dei nuovi pedini leonini che danno un tocco retrò. potrebbe però anche esser il momento di togliere invece che aggiungere. Per esempio, alcuni decidono di alleggerire una vecchia libreria togliendo il fondo, ottenendo così una più moderna libreria senza schienale.

Verniciare

L’ultima cosa che resta da fare è verniciare tutto, magari con una tinta colorata per rendere il mobile più moderno e al passo con i tempi.

Di Grey