Nella stagione invernale, la più fredda dell’anno, purtroppo si registrano i maggiori tassi di inquinamento dell’aria a causa soprattutto dell’alto uso della caldaie per il riscaldamento domestico e delle automobili per spostarsi. Ecco allora alcuni consigli utili da prendere in considerazione il prima possibile per ridurre l’inquinamento.

Il tema della mobilità sostenibile

Per ridurre l’inquinamento atmosferico è necessario affrontare il tema della mobilità sostenibile. Si tratta di spostarsi in maniera alternativa alla solita automobile alimentata a benzina, diesel, gpl o metano. Anche questi due ultimi combustibili, infatti, hanno delle emissioni inquinanti. Oggi si sta investendo molto sull’elettrico ma occorre anche ricordare che ci sono altri modi di spostarsi come la bicicletta che non ha nessun tipo di emissione e aiuta a rendere più vivibili le città, a misura d’uomo. Lo stesso vale per spostarsi a piedi, sebbene la distanza che si può coprire è minore.

Fare la spesa con attenzione

Si può fare davvero molto al supermercato per il benessere del pianeta, iniziando col dire che la produzione di massa è altamente inquinante. Infatti, spreca risorse, provoca alto spreco alimentare e produce diversi inquinanti. Bisogna sempre andare al supermercato, o meglio al mercato contadino, con la lista della spesa per evitare acquisti inutili. È altresì necessario controllare la data di scadenza. Da una parte, si possono comprare prodotti in scadenza che costano meno salvandoli dal bidone e dall’altra si evita di acquistare prodotti che scadono troppo a breve e andrebbero poi buttati.

Fare la manutenzione della caldaia

Ci sono tantissimi modi per cui puoi aiutare a ridurre l’inquinamento a cui magari non tutti pensano in prima battuta. Per esempio, è utile prenotare la pulizia da parte del tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Ariston Roma che rimuovere la sporcizia depositata. Questo aiuta a ridurre le emissioni dannose che in inverno sono davvero molto alte. È un servizio che ha tra i tanti benefici anche la riduzione dell’inquinamento prodotto dalla caldaia e anche aumentarne la vita utile, riducendo i guasti e malfunzionamento nel corso del tempo.

Di Grey