La dermatite risulta essere una delle patologie dermatologiche che si riscontra con maggiore frequenza in dermatologia Milano. Spesso viene confusa con altre malattie della pelle ma la dermatite ha una carta di identità ben precisa.

Che cos’è la dermatite

Per iniziare a identificarla e conoscerla un po’ meglio, la dermatite è una patologia di tipo infiammatorio che colpisce gli strati più superficiali del derma, l’organo più esteso di tutto il corpo. Nel momento in cui un medico specializzato in dermatologia Milano parla di dermatite, fa riferimento a una famiglia ampia di patologie che hanno in comune la comparsa di eruzione pruriginosa ed eritemi su diverse parti del corpo. Si possono osservare diverse tipologie di dermatite come quella atopica, allergica da contatto, irritativa, seborroica o eczema.

Che si tratti di una o dell’altra, la maggior parte delle volte si possono osservare zone della pelle più arrossate e secche che provocano un intenso prurito. Il paziente può arrivare a grattarsi fino a staccare la pelle e provocare sanguinamento. Questo non fa che peggiorare la situazione di irritazione della pelle che può comparire in diverse zone del corpo ma soprattutto in corrispondenza delle pieghe della pelle di gomiti, glutei, ginocchia.

Quali sono le cause della dermatite

Non è ancora chiaro il perché ma spesso la dermatite compare in maniera più massiccia durante l’infanzia. Probabilmente perché in questo periodo il sistema immunitario è maggiormente sollecitato. Infatti, si teorizza che la dermatite compaia anche in risposta a stimoli del sistema immunitario, una risposta eccessiva che provoca irritazione della pelle.

Come si cura la dermatite

Per poter formulare una diagnosi corretta, il medico specializzato in dermatologia Milano deve tener conto dell’evoluzione nel corso del tempo. Solo in questo modo è possibile formulare la corretta terapia e prevedere il trattamento che deve sempre essere personalizzato al paziente. Spesso quando si parla del trattamento della dermatite come patologia dermatologica, e si includono dei prodotti come le soluzioni topiche realizzate con ingredienti naturali e prive di profumazioni che possono irritare ancora di più il delicato derma della paziente.

SHARE