E se scegliessi una scuola di doppiaggio on line?

Per diventare un bravo doppiatore italiano non basta solo l’impegno e la costanza, occorre innanzi tutto una bella voce, in grado di trasmettere emozioni e naturalmente la giusta formazione, mirata al perfezionamento soprattutto della dizione e della recitazione.

Certo in Italia sono numerose le scuole accessibili nelle principali città italiane, ma occorre spostarsi ed i costi non sono pochi, inoltre se si ha un lavoro è difficile se non impossibile partecipare alle lezioni.

Invece di rinunciare al sogno di diventare un doppiatore o meglio alla possibilità di mettersi in gioco e vedere quando si vale, un primo passo potrebbe essere quello di iscriversi ad un corso on line, certo non è la stessa cosa di una scuola prestigiosa, ma almeno si potranno apprendere le basi.

Vi sono alcune piattaforme efficienti ed efficaci, il cui corpo docente è formato interamente da professionisti attivi nel settore, quindi con grande esperienza, in grado di fornire un percorso formativo del tutto on line, ma ricreato in modo tale che è come avere una vera sala doppiaggio in casa.

Oltre alle numerose ore di video lezioni in diretta con i docenti, che vengono aggiornate continuamente, proprio per offrire una preparazione completa per quando riguarda la dizione, per eliminare inflessioni dialettali o accenti errati, la recitazione e non per ultimo la logopedia per potenziare la voce e saperla modificare, offrono anche la possibilità di cimentarsi con doppiaggi sia reali che virtuali.

Questa scuola alternativa offre un notevole vantaggio che permette la partecipazione soprattutto a coloro che abitano in città o piccoli paesi, dove non esiste una sede fisica, in collegamento live saranno proposti tutta una serie di film ed altro da doppiare sotto la guida di un docente, per meglio apprendere come essere in sincronia con l’attore che si sta doppiando.

SHARE