Arrivano sempre più numerosi gli studi e le ricerche che confermano, volta per volta, i benefici della dieta mediterranea: gli ultimi, in ordine di tempo, sono gli studi pubblicati sul British Journal of Nutrition e su Sleep che associano questo regime alimentare con una mortalità ridotta in un campione di anziani e con una durata e una qualità del sonno più elevata. Particolare, quest’ultimo, che come noto riduce i rischi di problemi all’apparato cardiovascolare.

Per sapere se si seguono davvero i dettami della dieta mediterranea, su “Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases” è stato pubblicato una sorta di questionario che rende bene l’idea su quali sono i cardini della dieta. Si parla ovviamente di cibi considerati davvero alla base di questo stile alimentare, e quindi non vengono ad esempio citati formaggi, uova o patate. In compenso sapere che le proprie abitudini alimentari coincidono con lo schema che troverete in alto può essere considerato già sufficiente.

SHARE