Uno studio condotto dalla Northumbria University e che ha coinvolto ben 600mila persone ha evidenziato una volta di più come frutta e verdura siano alimenti assolutamente imprescindibili nella nostra alimentazione.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista “Critical Reviews in Food Science and Nutrition” ed è soprattutto incentrata sugli effetti benefici della frutta per la salute del cuore. In particolare sono gli antiossidanti, che la frutta possiede in dosi massicce, a prevenire i rischi cardiovascolari: è stato appurato che chi segue una dieta con frutta ricca di antiossidanti ha una probabilità molto minore di subire un infarto o un ictus.
Il consumo di antocianine, contenute nelle amarene, riduce ad esempio del 9% il rischio di sviluppare problemi legati alla circolazione e dell’8% quello dei decessi per ictus o infarto. E’ fondamentale, in questo senso, monitorare in questo senso la propria età cardiaca: un invecchiamento precoce rispetto all’età effettiva può essere un concreto segnale d’allarme per la salute del cuore.