Al di là delle tradizionali battute, il mal di testa è una patologia che colpisce prevalentemente le donne. Cerchiamo di scoprirne i motivi.

Uno studio del Gema (Gender&Migraine) del Centro di ricerche sulla gestione dell’assistenza sanitaria e sociale (Cergas), ha evidenziato come il numero di donne che soffrono di emicrania è ben quattro volte superiore a quello degli uomini. L’OMS ha di recente stabilito che l’emicrania è la seconda malattia più disabilitante per il genere umano.

Il motivo è da ricercarsi soprattutto nelle condizioni sociali delle donne: sono protagoniste di troppi e svariati ruoli nella vita quotidiana e non hanno la libertà di allentare la presa su qualsiasi compito. C’è anche il presentismo, un fenomeno tipico delle donne che svolgono le proprie mansioni anche in stato di malessere.

L’emicrania per le donne provoca inoltre dolori più intensi e prolungati rispetto agli uomini, mentre la frequenza raggiunge addirittura 317 giorni all’anno di media.

SHARE