Nel momento in cui una persona provochi un incidente stradale, è importante sapere che cosa dice attualmente la legge. Purtroppo, poche persone sanno esattamente di che cosa si tratti quando si parla di reati come l’omissione di soccorso stradale rischiando davvero grosso ma la legge non ammette ignoranza.

Esiste differenza tra fuga e omissione di soccorso in caso di incidente stradale. Ovviamente, la normativa fa riferimento non solo agli incidenti provocati in automobile ma anche quelli dove sono coinvolti altri veicoli, a motore e non. In altre parole, significa che non esistono differenze sostanziali tra incidenti provocati da motoveicoli, furgoni, camion, furgoncini ma anche biciclette o semplicemente pedoni.

Si parla di delitto di fuga nel momento in cui la persona che  con il suo comportamento ha provocato un incidente stradale con feriti, si ferma solo momentaneamente per un periodo di tempo insufficiente a identificare lui e il veicolo.

L’omissione di soccorso riguarda infatti l’obbligo di fermarsi e prestare il dovuto aiuto. Ovvero, chi ha provocato l’incidente, ha l’obbligo di allertare le forze dell’ordine e chiamare anche il carro attrezzi Roma cioè l’unico veicolo che può prestare assistenza stradale senza provocare ulteriori danni o esporre a rischi le persone e le cose coinvolte. Infatti, non è pensabile poter prestare soccorso stradale in prima persona magari rimorchiando l’automobile incidentata con un altro veicolo poiché questo non fa venire meno l’obbligo di assistenza. È importante saperlo perché purtroppo diverse persone pensavano di poterlo fare e liberarsi così dell’obbligo di chiamare i soccorsi stradali del carroattrezzi Roma.

La normativa di legge attualmente in vigore prevede l’obbligo di fermarsi praticamente sempre, sia quando l’incidente ha coinvolto mezzi e persone sia quando ci sono solo danni a cose. Nel primo caso, è facile che oltre ai reati legati allo scorretto comportamento tenuto sulla strada, siano previsti anche altre sanzioni legate ai danni  alle persone. Possono essere aggravati o meno in base proprio al tipo di danno che consegue dopo lo scontro è l’incidente avvenuto in strada.

 

SHARE