Guardare un film di paura o violento non è l’ideale per chi vuole perdere peso.Il risultato della ricerca della Lebanese American University di New York può sembrare bizzarro ma c’è una spiegazione logica a quest’affermazione.

Il problema, stando ai ricercatori, non è legato – come si potrebbe pensare – allo star seduti su un divano. Piuttosto guardare dei film violenti aumenta lo stress emotivo e, istintivamente, cerchiamo di placarlo tramite l’utilizzo di cibi grassi. Ciò non accade, ad esempio, con commedie o film romantici, visto che le risposte dal punto di vista emozionale sono ben diverse.

L’esperimento, i cui risultati sono stati poi pubblicati dalla rivista Eating Behaviours, si è basato sui dati di 84 partecipanti con età compresa tra 20 e 30 anni. Si è visto come l’appetito e i livelli di stress siano stati enormemente maggiori nei film di paura, con la grande maggioranza dei partecipanti che ha consumato più di due prodotti grassi o salati dal buffet libero che avevano a disposizione durante la proiezione dei film.

SHARE