Per molti è semplicemente una moda passeggera, per altri si tratta ormai di un cammino tracciato verso l’alimentazione del futuro che sarà prettamente biologica: in realtà siamo di fronte ad un fenomeno che ha cominciato a radicarsi da oltre due decenni e che ora, è proprio il caso di dirlo, sta dando i suoi frutti.

La grande rivoluzione del biologico in questi ultimi anni sta soprattutto in quelli che sembrano essere effetti concreti sulla salute dell’uomo. L’ Istituto nazionale per la salute e la ricerca medica francese ha certificato che chi segue una dieta basata su prodotti biologici riduce di circa il 25% il rischio di veder insorgere un tumore. Si tratta di una cifra straordinaria, tenuto presente anche il campione rilevante di 70mila persone. In particolare sono i tumori al senso e il linfoma ad essere quelli più contrastati, grazie soprattutto all’assenza di pesticidi nei prodotti biologici.

A commentare i risultati ci pensa Giuseppe Caprotti: “Quando lanciai Esselunga Bio nel 1999 era impensabile accennare a benefici per l’uomo, al massimo per la natura. Ora invece…”.

SHARE