Grassi saturi e colesterolo: per anni, a causa di questi due particolari, le uova sono state nel mirino di nutrizionisti e medici. Oggi la situazione è radicalmente cambiata e uno studio dell’American Journal of Clinical Nutrition certifica che il consumo di uova all’interno di una dieta equilibrata è altamente consigliato. Ci sono diversi motivi che portano a consigliare il consumo di uova, andiamo a scoprirli.

Il primo è relativo alla colina, nutriente essenziale che il nostro corpo non produce e che allo stesso tempo è fondamentale per lo sviluppo del cervello. Anche gli occhi traggono beneficio dalle uova, grazie alla presenza di luteina e zeaxantina, due antiossidanti che aumentano le proprietà di “filtro” della retina.

A completare il quadro delle sostanze nutritive ci pensa il tuorlo, ricco di proteine, aminoacidi essenziali, grassi buoni, vitamine D, A e del gruppo B, potassio e carotenoidi. Insomma, un gran bel mix. E’ utile sottolineare anche che le uova hanno un basso apporto di calorie e che grazie alle proteine questo alimento è l’ideale per recuperare forze dopo l’attività fisica.

SHARE