Una ricerca pubblicata sul British Medical Journal Case Reports’ e condotto da Jason Fung del Scarborough Hospital in Canada sta facendo già discutere: tre pazienti sono stati sottoposti alla dieta del digiuno e hanno subito ottenuto risultati stupefacenti in relazione al diabete di tipo 2. Seguendo la dieta in questione (solo liquidi durante il giorno – acqua, tisane, brodo – e una cena leggera), uno dei tre pazienti ha sospeso l’insulina dopo appena tre giorni, gli altri due dopo un mese. Hanno avuto un abbassamento dei livelli glicemici e hanno sospeso anche gli altri farmaci.

In ogni modo il numero esiguo dei pazienti sottoposti a tale trattamento e alcuni concetti di base della ricerca non vanno giù ad altri studiosi. Frida Leonetti dell’Università La Sapienza di Roma ha commentato: “Non è una novità che il diabete va contrastato tramite una dieta equilibrata che consenta di perdere peso. Il problema è il dimagrimento a lungo termine, molto più difficile, considerato che le abitudini alimentari dipendono anche dalle situazioni economiche del paziente”.

SHARE