Nel momento in cui sei alla ricerca di tende da sole per vivere al meglio i grandi spazi esterni del giardino, ci sono diverse possibilità che puoi scegliere. In particolare, si prospettano due alternative principali cioè la pergotenda Frosinone e la tenda ad attivo. Ecco un breve confronto tra le due soluzioni per capire quale fa al caso tuo.

Le caratteristiche della pergotenda

Per iniziare, una pergotenda Frosinone potrebbe esser la soluzione al caso tuo quando vuoi uno spazio extra in giardino coperto e al riapro dai raggi del sole. Il suo punto di forza e caratterizza principale riguarda il fatto che si monta su una struttura autoportante. Significa che puoi installarla un po’ dove di pare senza troppi vincoli. Non c’è bisogno che il pergolato debba essere a ridosso dell’abitazione principale perché si regge da solo. Per realizzare la struttura, non servono particolari permessi poiché l’installazione è piuttosto snella e veloce. Può esser sia una tenda fissa che mobile, in abse alle preferenze. Con tende laterali a caduta, si può realizzare uno spazio chiuso che si sfrutta di più perché non teme la stagionalità. Insomma, la pergotenda Frosinone è molto indicata nelle proprietà private ma anche per esercizi commerciali come bar e ristoranti. Sul pergolato possono anche crescere delle belle piante rampicanti che aumentano l’estetica.

Le peculiarità della tenda ad attico

Molti pensano che la pergotenda e la tenda ad attico siano al stessa cosa, ma in realtà sono due cose molto diverse. La tenda ad attico, a differenza della pergotenda, deve per forza esser a ridosso di un’abitazione. In genere, si trova a metà tra dentro e fuori. viene installata in corrispondenza di una porta finestra che dà sul giardino, si può usare anche su terrazzi o corti interne andando a costruire una sorta di stanza in più quando si chiudono i lati. Si tratta di una soluzione semi fissa che può esser ridotta e smantellata a fine stagione. Le tende da sola spesso sono con apertura automatizzata per maggiore praticità.

SHARE