I sintomi che accompagnano le donne nel delicato periodo climaterico e poi durante la menopausa sono molti: dai disturbi intestinali, alle difficoltà a tenere sotto controllo il proprio peso, passando per insonnia, sbalzi d’umore e stanchezza cronica.

E’ stato però appurato che una dieta equilibrata e mirata proprio ad alleviare tali problematiche, può essere di enorme aiuto. Oltre a limitare gli effetti dei sintomi sopracitati, una dieta adeguata in menopausa consente inoltre di proteggere la salute delle ossa e dei muscoli, mantenere il proprio corpo idratato e preservare le funzionalità nervose e cognitive.

Ma quali sono le indicazioni per una dieta ideale in menopausa? Si parte dall’assunzione costante di proteine, con preferenza che va a quelle vegetali e quelle provenienti dal pesce. Si prosegue poi con le verdure (almeno una porzione per ogni pasto), passando per la riduzione di zuccheri e farina raffinata. Essenziale, inoltre, bere tanta acqua (almeno due litri al giorno) e consigliabile l’assunzione di frutta secca.

SHARE