Nel momento in cui si pianifica una ristrutturazione edilizia, totale o parziale che sia a, è bene sapere quali sono le fasi che consentono di arrivare al risultato desiderato. Tante persone non hanno esattamente presente che cosa gli aspetta davanti, motivo per cui poi si trovano un po’ sopraffatti perciò meglio fare chiarezza fin dall’inizio.

Fare un progetto

La primissima cosa da fare per avviare una ristorazione edilizia riguarda sicuramente il progetto. I lavori vanno affidati a un progettista come geometra, ingegnere o architetto, compresi quelli di una grande azienda, che e possa occuparsi di tutta la documentazione necessaria. Infatti, il progetto deve essere approvato dal Comune di residenza per ottenere tutte le carte in regola per avviare i lavori.si può fare anche in autonomia ma occorre sapere che l’iter burocratico è un po’ complesso e meglio affidarsi a chi ha le mani in pasta onde evitare ritardi e problematiche varie.

Demolire

Spesso e volentieri i lavori di ristrutturazione edilizia prevedono delle demolizioni. Possono essere necessarie per ingrandire gli ambienti e unirli come capita nel caso dell’open space che mette insieme spazi della zona giorno come la cucina e il soggiorno. Tuttavia, anche quando si ristruttura una singola stanza, sono spesso previste opere di demolizione come quelle dei rivestimenti e pavimenti per procedere poi in un secondo momento con la posa di un nuovo prodotto. Durante questa fase è ovvio che verranno prodotti calcinacci, laterizi, sporco e soprattutto anche rumore che possono creare disagio nel momento in cui si resta in casa durante le operazioni. Durante la fase delle demolizioni ancora oggi succede di ritrovare parti in amianto che devono quindi essere trattate in maniera adeguata grazie agli esperti di smaltimento amianto a Roma.

Rifare gli impianti

Dopo aver proceduto con lo smaltimento amianto a Roma la prossima cosa da fare riguarda l’impiantistica. La ristrutturazione edilizia è il momento migliore per rivedere e ammodernare impianti a partire da quello elettrico ma i lavori possono riguardare anche la parte idraulica o la termoidraulica cioè caldaia e sistemi di riscaldamento.

Di Grey