Il prossimo 11 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista e sarà l’occasione ideale per ricordare alcuni dati allarmanti sulla crescita delle persone affette da miopia. Le cifre più allarmanti riguardano i più giovani: in Italia sono 15 milioni le persone miopi, ma a 15 anni sono già 2 su 10 i ragazzi colpiti dal disturbo visivo.
D’altronde anche l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha reso noti di recente alcuni studi che non lasciano troppo ottimismo per il futuro: entro il 2050 metà della popolazione mondiale avrà a che fare con la miopia.
In Europa la percentuale sale già all’età di 9 anni (12%) per poi proseguire al 18% a 15 anni e al 24% in età adulta. Dati che, come detto, sono destinati a peggiorare in futuro.
I motivi? La troppa dipendenza da schemi di qualsiasi genere (tv, smartphone, pc) e una vita al chiuso. I consigli di esperti ricordano che oltre a tenere questi display ameno a 30 cm dagli occhi, i bambini vanno tenuti almeno un’ora al giorno all’aperto per abituare l’occhio ad utilizzare anche il campo visivo periferico.