Una ricerca dell‘Università del Minnesota ha sottolineato come il benessere personale dipenda anche da quale mezzo di trasporto usiamo più frequentemente. Ebbene, secondo lo studio pubblicato su Transportation Research Part A: Policy and Practice è la bicicletta il mezzo più “salutare” da questo punto di vista.

In particolare si è puntato su come alcune emozioni, come stanchezza, stress, tristezza e felicità, variano durante un viaggio. Se la bici rende più felici, il trasporto pubblico è invece quello che da questo punto di vista è il meno indicato. Anche la durata e lo scopo del viaggio contano su felicità e stress (come facilmente intuibile chi si sposta più per lavoro genera più emozioni negative), mentre è particolarmente importante anche con chi si compie un viaggio: famiglia e amici (soprattutto se si parla di bambini) generano non solo più sensazioni di felicità ma viaggiare con loro è molto più “significativo” rispetto ad un tragitto da compiere soli.

SHARE