Sono 3.7 milioni gli italiani malati di diabete ma, udite udite, addirittura il 33% di essi non sa di averlo. L’associazione Diabete Italia, nel corso della Giornata Mondiale prevista come ogni anno per il 25 novembre, ha così deciso di organizzare una serie di eventi in oltre 500 città dello stivale, per favorire l’informazione sulla malattia e offrire dei controlli gratuiti.

I dati del diabete, d’altronde, sono sconvolgenti: nel 2017, ad esempio, la malattia ha provocato 4 milioni di vittime e si calcola che in tutto il mondo sono 400 milioni i malati. Il diabete, tra l’altro, può essere correlato all’insorgere di altre malattie, mentre gli organi che vengono coinvolti sono soprattutto reni, cuore e occhi.

Ci sono alcuni sintomi che non vanno sottovalutati tra i più giovani: tra di essi la disfunzione erettile e la pressione alta. L’ipertensione è presente nel 35% degli adulti, mentre tra i diabetici la percentuale sale addirittura all’80%. Anche in questo caso la prevenzione è la prima forma per contrastare il diabete.