Si sta per chiudere il mese dedicato alla prevenzione per il tumore al seno e i consigli da parte dei vari esperti, oltre ovviamente ad iniziative concrete su tutto il territorio italiano, si sprecano.
E’ emerso intanto un dato interessante dal convegno Carcinoma mammario, traguardi raggiunti e le nuove sfide che si è tenuto a Roma: nonostante gli ultimi dati parlino di quasi il 90% di donne che riesce a sconfiggere, almeno inizialmente, la malattia, a pesare possono essere gli stili di vita nel periodo successivo, con la mortalità che aumenta di un ulteriore 13% per chi ingrassa più di cinque chili.
I motivi sono da ricercare più che altro nei grassi che sono ancora troppo presenti nelle diete. Eppure basterebbe solo 150 minuti di attività fisica ogni settimana per diminuire del 25% il rischio di recidive. Insomma, se lo stile di vita e l’alimentazione sono fondamentali per prevenire il rischio di tumore al seno, lo sono ancora di più per evitare il ritorno della malattia.