Durante il congresso dell’Associazione europea per lo studio del diabete (Easd), in corso a Berlino, è stato presentato uno studio condotto dall’Università Federico II di Napoli che individua una dieta capace di sciogliere i grassi nel sangue.

Lo studio si è basato sui risultati ottenuti su 78 persone (uomini e donne) in età compresa tra i 35 e i 70 anni, con componenti di sindrome metabolica. Le persone sono state divise in due gruppi che hanno seguito diete molto simili, una delle quali – però – era ricca di polifenoli.

Quest’ultima dieta, dopo 8 settimane, ha determinato una riduzione significativa dei lipidi e dei trigliceridi. Insomma, risultati che alla lunga riducono il rischio di problemi cardiovascolari.

Quali sono gli alimenti alla base di questa dieta che scioglie i grassi? Si parte dal tè verde deteinato, e si passa attraverso rucola, caffè decaffeinato, piccole quantità di cioccolato fondente, spinaci, carciofi, rucola, olio extravergine d’oliva e marmellata di mirtillo.