Sfortunatamente, capita spesso che un’infestazione di cimici dei letti venga ignorata fino a diventare un problema molto serio perché le persone non sanno come individuare questi fastidiosissimi insetti. La ragione principale riguarda il fatto che le punture delle cimici dei letti assomigliano molto a quelle delle zanzare. Occorre quindi avere qualche informazione in più per conoscere le differenze.
Le cimici dei letti sono dei piccoli insetti grandi al massimo un centimetro che spesso albergano e si annidano negli imbottiti come, ad esempio, il divano, il materasso del letto, le poltrone, i cuscini. Non è finita qui perché le cimici dei letti possono nascondersi anche all’interno dei mobili in legno soprattutto nella zona letto come comodini, ti ispira del letto e armadi. Proprio per questo motivo vengono proprio chiamate con questo nome. Inoltre, possono anche trovarsi nella cuccia del cane e in altri luoghi sporchi. In passato, è successo che venissero rilevate anche nei vagoni del treno.
Sono solite uscire durante la notte per fingere il malcapitato. Non sono in grado di superare la barriera dei vestiti perciò le loro punture si concentrano nelle parti del corpo scoperto, soprattutto braccia e gambe. La particolarità per andare a capire se si è stati punti proprio da una cimice dei letti oppure da una zanzara riguarda la distribuzione delle punture e la tipologia. Generalmente, una zanzara punge una persona in diversi parti del corpo: una volta sulla gamba, una sul braccio e così via. Invece, le cimici dei letti concentrano le loro punture in una zona unica ritrovandosi quindi con una fila di punture.
Inoltre, la zona provoca un fortissimo prurito accompagnato da un esteso eritema cutaneo. Se queste punture dovessero essere avvistate al mattino dopo il risveglio, è molto probabile che si tratti proprio di cimici dei letti e non di semplici zanzare. Occorre quindi pulire bene tutti gli imbottiti utilizzando anche dei prodotti specifici come può essere la farina fossile e l’olio di neem. Anche il vapore si è dimostrato di grande aiuto contro le cimici dei letti.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.zucchetitalia.it